Decreto flussi - Verifiche presso il Centro per l'impiego

Ai sensi della normativa vigente (c.d. “Decreti Flussi”), ai fini dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro, i datori di lavoro devono verificare presso il Centro per l’Impiego l’indisponibilità di lavoratori già presenti in Italia. La preventiva verifica di indisponibilità non è necessaria per i lavoratori stagionali.


Ai sensi della normativa vigente (c.d. “Decreti Flussi”), ai fini dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro, i datori di lavoro devono verificare presso il Centro per l’Impiego l’indisponibilità di lavoratori già presenti in Italia. La preventiva verifica di indisponibilità non è necessaria per i lavoratori stagionali.

Procedura

Il datore di lavoro compila il modulo di richiesta di personale.

La richiesta dovrà essere inviata ai Centri per l’Impiego di Lecco e Merate, solo se competenti territorialmente in base alla sede di inserimento del lavoratore, indicando nell’oggetto: “Decreto Flussi – Verifica indisponibilità” all’indirizzo di posta elettronica certificata (pec) provincia.lecco@lc.legalmail.camcom.it  oppure all’indirizzo e -mail: protocollo@provincia.lecco.it 

Come compilare il modulo

Il modulo per essere ritenuto valido deve contenere almeno i seguenti requisiti: 

  1. la qualifica da ricoprire e le mansioni, facendo riferimento alla nomenclatura e classificazione delle unità professionali dell’Istat;
  2. i requisiti richiesti;
  3. il luogo e l’orario di lavoro;
  4. la tipologia contrattuale;
  5. la durata del contratto di lavoro;
  6. la retribuzione prevista o i riferimenti al contratto collettivo nazionale applicato.

NOTA BENE: Il modulo deve essere compilato a video o a mano in stampatello in modo leggibile.

Ricezione e verifica della richiesta

Il Centro per l’impiego provvede a pubblicizzare la richiesta sul proprio sito e invia al datore di lavoro un’e-mail di conferma di avvenuta pubblicazione. 

Il datore di lavoro può procedere con la richiesta di nulla osta in uno dei seguenti casi: 

  1. assenza di riscontro da parte del Centro per l’impiego circa l’individuazione di uno o più lavoratori rispondenti alle caratteristiche richieste, entro otto giorni dalla richiesta di personale effettuata dal datore di lavoro; 
  2. accertamento da parte del datore di lavoro di non idoneità del lavoratore ad esito dell’attività di selezione del personale inviato dal Centro per l’impiego; 
  3. mancata, non giustificata, presentazione al colloquio di selezione a seguito di convocazione da parte del sottoscritto dei lavoratori inviati dal Centro per l’impiego, decorsi almeno venti giorni lavorativi dalla data della richiesta di personale.

Il datore di lavoro presenta domanda di nulla osta mediante autocertificazione attestante l’esito della verifica.  

Contatti

IDO - Incontro Domanda e Offerta

Corso Matteotti, 3 - 23900 Lecco

Rita Avallone 0341 295525
Claudia Frigerio 0341 295564
Carmen Pistone 0341 295579
Paola Vergottini 0341 295545
Indirizzo Corso Matteotti, 3 - 23900 Lecco

Centro Risorse Donne - sede di Lecco

Corso Matteotti, 3 - 23900 Lecco

Eleonora Todaro 0341 295556
Francesca Rossi 0341 295523
Bruna Sangalli 0341 295583
Indirizzo Corso Matteotti, 3 - 23900 Lecco

Argomenti:

Pagina aggiornata il Tue Oct 21 13:14:32 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri