Immagine che raffigura Tanta partecipazione e opportunità al Job Day di Bosisio Parini

Tanta partecipazione e opportunità al Job Day di Bosisio Parini

Più di 200 persone si sono confrontate con 17 realtà del territorio.

pubblicato il 7 novembre 2025


Nella mattinata di oggi, venerdì 7 novembre, al Centro Studi Pariniani di Bosisio Parini più di 200 persone hanno potuto confrontarsi con 17 realtà del territorio che operano in diversi settori e con gli operatori accreditati al lavoro.

Erano presenti: Associazione La Nostra Famiglia, Da-Tor, Elemaster, G Italia Jacquard, Ga-Tech, Gecotec, Gi Group, Growermetal, Icam, Innovita, Maw, Novastilmec, Randstad, Rodacciai, SSM, Trafileria A. Mauri e Figli, Umana. Erano, inoltre, presenti gli operatori dei Centri per l’impiego di Lecco e Merate e del Collocamento mirato della Provincia di Lecco.

Il Job Day è stato aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Bosisio Parini Paolo Gilardi, dell’Assessore al Turismo, Attività Produttive, Lavoro e Tempo Libero di Bosisio Parini Elena Riva, del Consigliere provinciale delegato al Centro impiego Antonio Leonardo Pasquini e della Dirigente della Direzione organizzativa VI Lavoro e Centri per l’impiego Cristina Pagano.

Grande interesse ha accompagnato il momento formativo Al lavoro… per trovare lavoro! realizzato dagli operatori del Centro per l’Impiego della Provincia di Lecco, dedicato a fornire strumenti pratici per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Hanno partecipato al Job Day anche i ragazzi dell'Isola Formativa Technoprobe/Il Grappolo, finanziata dal Collocamento mirato con il bando Dote Impresa, che hanno avuto la possibilità di sperimentarsi in veri colloqui di lavoro e, successivamente, avere uno spazio in cooperativa per rielaborare l’esperienza e condividere riflessioni.

L’evento si è quindi confermato un’importante opportunità per il territorio, offrendo anche alle persone con disabilità la possibilità di incontrare numerose aziende e di presentarsi prima di tutto come persone, con le proprie competenze e potenzialità.

L’iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dalla Provincia di Lecco per raggiungere gli obiettivi strategici assegnati da Regione Lombardia alle Province lombarde nell’ambito della Convenzione 2024-2026 per la gestione delle funzioni delegate.

Il prossimo evento di terrà mercoledì 26 novembre al Palataurus di Lecco dove si svolgerà la seconda edizione di Jump! JUnior Market Place, l'evento dedicato a giovani e lavoro.

Ultimo aggiornamento: 07/11/2025, 13:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri