Immagine che raffigura Molto in Comune: conclusa la prima fase di formazione

Molto in Comune: conclusa la prima fase di formazione

21 i Comuni che hanno aderito al progetto della Provincia di Lecco.

pubblicato il 13 maggio 2025


Lunedì 28 aprile si è svolto l’ultimo incontro in presenza del percorso formativo Molto in Comune, organizzato dalla Provincia di Lecco – servizio Collocamento mirato, affiancata dalla Federazione di disability management (Fe.D.Man), concludendosi così la prima fase di formazione del progetto.

Durante l’incontro sono state presentate le figure che rivestiranno il ruolo di Disability Manager per accompagnare e seguire i Comuni nella seconda fase del progetto con servizi di consulenza e di disability management.

I Disability Manager supporteranno i Comuni aderenti al progetto nella raccolta e nella rielaborazione dei fabbisogni riguardanti sia i dipendenti e operatori comunali sia le persone con disabilità, anche al fine della predisposizione di regolamenti e documenti volti a promuovere e favorire i temi dell’autonomia e dell’inclusione.

L’incontro si è concluso con l’intervento della Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, del Consigliere provinciale delegato a Centro impiego, Formazione professionale e Istruzione Antonio Leonardo Pasquini e della Dirigente della Direzione organizzativa VI – Lavoro e Centri per l’Impiego Cristina Pagano, che hanno espresso soddisfazione per i contenuti e le finalità.

I Comuni aderenti al progetto sono: Abbadia Lariana, Ballabio, Barzago, BarzanòBarzio, Bulciago, Casargo, Casatenovo, Cassina Valsassina, Colico, Cremeno, Galbiate, Lierna, Lomagna, Malgrate, Merate, Monticello Brianza, Osnago, Perledo, Premana, Viganò.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri