Immagine che raffigura Costruire Orientamento: al via il percorso formativo per docenti e aziende

Costruire Orientamento: al via il percorso formativo per docenti e aziende

Un’iniziativa per favorire percorsi di transizione scuola-lavoro più efficaci e inclusivi.

pubblicato il 24 febbraio 2025


Giovedì 20 febbraio si è svolto il primo incontro del percorso formativo Costruire Orientamento – 2^ edizione, organizzato dalla Provincia di Lecco e dall’ente capofila per l’orientamento Ics Lecco 1 Falcone e Borsellino in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco.

Il percorso prevede cinque incontri tra seminari e attività laboratoriali intervallati da visite presso le aziende.

I destinatari del progetto sono i docenti degli istituti tecnici e professionali e dei Centri di formazione professionale e un gruppo di imprese del territorio, per favorire la realizzazione di percorsi di transizione scuola-lavoro per i giovani più efficaci ed inclusivi.

La Provincia di Lecco è stata affiancata da Randstad Enterprise, divisione specializzata del Gruppo Randstad, attraverso la società Randstad HR Solutions.

L’incontro è stato aperto da Cristina Pagano, Dirigente della Direzione organizzativa VI – Lavoro e Centri per l’impiego della Provincia di Lecco; Davide Zucchetti, consulente di Randstad, ha poi affrontato il tema della cooperazione tra scuole e imprese e come questo rapporto collaborativo possa rispondere alle sfide dell’occupazione giovanile.

Per fornire alle imprese e ai docenti intervenuti un quadro approfondito delle dinamiche del lavoro giovanile Maria Berardi, referente di Randstad Research Italia, ha illustrato i dati sull’occupazione dei giovani.

Successivamente Matteo Sironi, responsabile della sede di Lecco del Centro per l’impiego, ha presentato i dati relativi al territorio lecchese prodotti dall’Osservatorio provinciale del mercato del lavoro.

Il seminario è proseguito con un confronto tra i docenti e le aziende partecipanti sul tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro e su come cooperare per creare percorsi di transizione scuola-lavoro più efficaci.

Giovedì 27 febbraio si terrà il secondo incontro sul tema delle strategie territoriali per affrontare la transizione scuola-lavoro, con gli interventi di Maria Grazia Demaria, referente Pcto dell’Ufficio scolastico regionale, Eugenio Gotti, esperto di Sistemi formativi e di Politiche del lavoro, e Lucia Abbinante, già Direttrice generale Agenzia nazionale giovani.

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri