Di cosa si tratta
Per partecipare al corso, sono richieste le seguenti competenze di base: competenze informatiche di base, competenze digitali generali, competenze logiche e matematiche di base.
Al termine del corso, della durata di 30 ore, in presenza, il partecipante sarà in grado di:
- Comprendere i fondamenti della programmazione e della logica.
 - Acquisire familiarità con la sintassi di base del linguaggio Python.
 - Utilizzare l’ambiente di sviluppo Python per scrivere e testare codice.
 - Saper scrivere programmi semplici per risolvere problemi.
 - Introduzione a strutture dati e funzioni.
 - Esplorare librerie base di Python per attività comuni.
 
Il calendario del corso è in fase di definizione.
DESTINATARI
Il percorso è rivolto a disoccupati e beneficiari della politica attiva GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).