Di cosa si tratta
OBIETTIVO
Il corso si propone di fornire ai partecipanti conoscenze teoriche e strumenti pratici per effettuare in modo efficace il controllo qualità nel settore alimentare, operando nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Durante il percorso formativo saranno approfonditi i principali riferimenti della normativa igienico-sanitaria, con particolare attenzione ai sistemi HACCP.
Verranno inoltre analizzate le tecniche di campionamento e le modalità di analisi dei prodotti, fondamentali per garantire la sicurezza e la qualità alimentare.
Il corso tratterà anche gli standard di qualità riconosciuti a livello nazionale e internazionale, nonché le principali certificazioni di settore. Ampio spazio sarà dedicato alla gestione della documentazione e alla tracciabilità dei prodotti, elementi chiave per assicurare la conformità dei processi produttivi.
Infine, i partecipanti acquisiranno familiarità con gli strumenti più utilizzati per il controllo qualità, sviluppando competenze immediatamente spendibili in ambito professionale.
Il corso si svolgerà in modalità 100% FAD, tramite piattaforma Zoom.
DESTINATARI
Il percorso è rivolto a disoccupati e beneficiari della politica attiva GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).