Immagine che raffigura Care Job Day 2025

Care Job Day 2025

Un’occasione d’incontro tra realtà operanti nel settore di cura e persone in cerca di una nuova occupazione.

pubblicato il 27 agosto 2025


Martedì 16 settembre dalle 8.30 alle 12.30, al Monastero di Santa Maria del Lavello di Calolziocorte, si terrà la seconda edizione dell’iniziativa Care Job Day, finalizzata a favorire l’incontro tra le realtà del territorio operanti nel settore di cura e le persone disoccupate o in cerca di una nuova opportunità lavorativa.

La partecipazione all’evento, libera e gratuita, è rivolta a tutte le persone disoccupate o alla ricerca di un nuovo impiego interessate a lavorare nell’ambito del settore della cura.

Trattandosi di una iniziativa d’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro, è importante che i partecipanti portino con sé il proprio curriculum vitae.

All’interno del Job Day sarà organizzato il momento formativo Riconoscere, raccontare, valorizzare: le competenze nel lavoro di cura a cura degli operatori del Centro per l’impiego – Servizio Centro risorse donne della Provincia di Lecco, in collaborazione con enti di formazione professionale del territorio.

Il laboratorio guiderà i partecipanti nel riconoscimento e nella valorizzazione delle competenze maturate attraverso esperienze personali e informali di cura, favorendo così l’orientamento verso nuove opportunità lavorative e formative nel settore.

L’iniziativa si inserisce nel programma di eventi promossi dalla Provincia di Lecco per raggiungere gli obiettivi strategici assegnati da Regione Lombardia alle Province lombarde nell’ambito della Convezione 2024-2026 per la gestione delle funzioni delegate.

La Provincia di Lecco parteciperà all’evento con gli stand dei Centri per l’impiego di Lecco e Merate e del Collocamento mirato.

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025, 11:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri