Programma GOL
Cos’è il Programma GOL?
Il Programma GOL è un’iniziativa nazionale finanziata dall’Unione Europea attraverso il PNRR, pensata per riformare le politiche attive del lavoro e contrastare la disoccupazione, offrendo servizi personalizzati per l'inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro.
A chi si rivolge?
Il programma si rivolge a persone disoccupate, fragili o vulnerabili, tra cui:
- Percettori di NASPI o cassa integrazione senza contratto attivo
- Percettori di altre misure al reddito
- NEET (giovani under 30 che non studiano e non lavorano)
- Donne in condizioni di svantaggio
- Persone con disabilità
- Over 55
- Disoccupati di lunga durata
- Working poor (lavoratori con redditi molto bassi)
- Lavoratori autonomi che hanno cessato l’attività
Focus: Donne in condizioni di svantaggio
Il programma riserva particolare attenzione alle donne in difficoltà, offrendo loro:
- Orientamento personalizzato
- Formazione professionale (upskilling o reskilling)
- Supporto nell’inserimento/reinserimento lavorativo
- Percorsi integrati con servizi sociali, sanitari ed educativi (in caso di fragilità)
Come accedere al Programma?
Per aderire è necessario aver rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID).
Successivamente, si stipula un Patto di Servizio Personalizzato che definisce il percorso formativo e i servizi di accompagnamento al lavoro.
- Rivolgiti ai Centri per l’Impiego o agli enti accreditati della tua zona.
- Verrà effettuata una profilazione per individuare il tuo percorso personalizzato.
Per maggiori info o per iscriverti al servizio (provincia di Lecco):
Clicca qui per accedere alla pagina ufficiale